Il gruppo giovani: Riflessioni dopo qualche anno via

Il gruppo giovani: Riflessioni dopo qualche anno via

Che grande opportunità poter spendere un po’ di tempo con il gruppo giovani che non vedevo da molto tempo. Devo dire che da come l’avevo lasciato, il gruppo è cresciuto sia come numero che spiritualmente e questo è qualcosa di molto importante perché significa che stanno crescendo cercando di fare la volontà dal Signore. Ma una delle cose più difficili al giorno d’oggi è crescere con la giusta percezione di chi è Dio, di che cosa ha fatto per noi e di come si manifesta a noi. Una percezione che varia da persona a persona, da situazione a situazione, da circostanza a circostanza, una percezione che ci dice quanto noi siamo in sintonia con Cristo. Per far capire meglio questo concetto, ho usato un gioco da tavolo che ha portato a galla quanto la nostra percezione condizioni i nostri pensieri e azioni. Una lezione molto dinamica ma ferma ad un punto: chi siamo noi in Cristo!!!

E un nuovo battezzato in “Famiglia”

E Un Nuovo Battezzato in “Famiglia”
Grande festa domenica 28 ottobre nella Chiesa Cristiana Evangelica “Il Faro” di via Machiavelli a Trieste! Al termine del culto c’è stato il battesimo di un nuovo fratello in Cristo seguita da un’agape di festa gioiosa e da una assemblea di chiesa. In quest’ultima occasione è stata la volta di un giovane uomo dalla regione Punjab. Dopo un periodo di studio biblico centralizzato sul significato del Vangelo e realizzato con il supporto linguistico di un altro emigrante per chiudere il triangolo delle lingue punjabi, inglese e italiano, il giovane ha fatto una netta scelta di arrendersi a Cristo come Signore della sua vita. Questa scelta è stata seguita poi con la sua richiesta di essere battezzato. Di particolare interesse il racconto della fuga del suo paese per motivi religiosi, il difficile attraversamento della Turchia, il superamento della rotta balcanica compiuti per larga parte a piedi con il suo arrivo a Trieste e il suo approdo ad “Il Faro”.
Nelle sue parole… “Quando ho iniziato a leggere la Bibbia con gli anziani della chiesa, mi sono reso conto che la Parola di Dio è l’unica vera luce, una verità che non ho mai sentito o sperimentato nel mio paese.” “Oggi dichiaro pubblicamente che ho accettato Gesù Cristo come il mio Salvatore e voglio consegnare la mia vita nelle mani di Colui che mi ha dato una nuova vita spirituale.” “Chiedo a tutti voi di pregare per me di essere perseverante nel mio nuovo viaggio di fede con Colui che è risorto,” ha concluso il fratello. La sua toccante testimonianza è stata seguita da un’agape fraterna di vera festa!

Incontro regionale delle donne evangeliche ad Il Faro

Incontro Regionale delle Donne Evangeliche ad Il Faro
Perché, perché, si chiederà Giobbe, un umo fortemente provato ma integro, con il quale forse pochi di noi possiamo confrontarci. Con chiarezza e diligenza Claudia Pignatelli, in visita per tre giorni alla nostra chiesa, ha guidato l’incontro “fraterno” delle sorelle alla risposta divina. Giobbe ad un certo punto dice… “mi metto la mano sulla bocca”. Dopo due capitoli di domande che Dio gli pone, Giobbe finalmente capisce! Al capitolo 42:5 “Il mio orecchio aveva sentito parlare di Te, ma ora il mio occhio ti vede.” Alla fine Giobbe si rende conto che… vedere Dio, incontrarsi con il Signore, è la cosa più preziosa che esiste!
La domenica mattina Claudia con commoventi foto e racconti di esperienze personali fatti
in Bangladesh, ci ha aperto una porta su questa cultura per spronarci di continuare a pregare
per i nostri fratelli in Cristo che pur sotto grandi pressioni, brillano come astri nel buio in quel
paese.

Le Cellule di Studio Biblico e di Preghiera nelle Case

Le Cellule di Studio Biblico e di Preghiera nelle Case
Le nostre cellule di studio biblico e di preghiera, dopo la pausa estiva, hanno ripreso ad incontrarsi. Quest’autunno sono ulteriormente salite di numero, passando da tre a quattro gruppi. Una si riunisce a Monfalcone e tre a Trieste: qui il numero è aumentato di una unità per venire incontro alle nuove e diverse esigenze.
La prima cellula aveva incominciato ad operare nell’inverno del 2013 tra le nostre famiglie dell’area monfalconese studiando con la guida di uno degli anziani de Il Faro. Dopo questa positiva esperienza anche a Trieste sono state attivate due cellule di studio biblico e di preghiera ospitate presso le abitazioni delle nostre famiglie per leggere e studiare assieme il
vangelo di Luca per poi passare agli Atti degli Apostoli che ne costituiscono la naturale continuazione.
Un grande motivo di lode al Signore è stato l’aumento notevole delle persone che hanno partecipato con assiduità agli incontri settimanali. La novità di quest’autunno è che a Trieste le cellule operative sono diventate tre! Con un notevole impegno operativo per i nostri anziani incaricati di guidare gli incontri in cui si apprende e si riflette dal libro di “Atti degli Apostoli” si prega e ci si arricchisce in comunione fraterna!
Gli Atti degli Apostoli narrano gli avvenimenti successivi alla morte e all’ascensione di Gesù vale a dire i primi anni della Chiesa primitiva. L’autore descrive la diffusione del vangelo che raggiunse le estremità del mondo allora conosciute come Gesù stesso aveva ordinato e si conclude con la permanenza dell’Apostolo Paolo a Roma.
Un aspetto molto incoraggiante delle cellule è l’aumento delle persone che stanno assiduamente partecipando allo studio delle Scritture. Questa esperienza sta segnando grazie alla benedizione di Dio, un buon successo con la partecipazione attiva di fratelli, sorelle, giovani e tanti nuovi amici!