Notiziario mensile ottobre 2014

Notiziariario 09 2014È uscito il nono numero 2014 del notiziario della Chiesa Cristiana Evangelica Il Faro di Trieste. È un agile strumento di informazione che vi raggiunge via mail, per posta ed alcune copie le potrete trovare venendo alle riunioni nella sala di via Machiavelli 22/A.

Questo numero ospita articoli su:

  • La ripresa dell’attività autunnale de Il Faro
  • Iniziato a Udine il corso IBEI
  • La missione: perché, come, chi?
  • La presentazione del piccolo Alex
  • Speciale Nepal
  • Il calendario della Chiesa

Buona lettura!

È iniziato a Udine il corso IBEI

Scuola Biblica IBEI - UdineÈ iniziato a Udine il corso IBEI!
Ciao a tutti da una delle nuove studentesse della scuola biblica succursale. Con le lezioni di sabato 13 e domenica 14 settembre è iniziato a Udine, ospitato presso i locali della Chiesa Evangelica di via Croazia, 14/1, il corso sul Metodo di Studio Induttivo della Bibbia organizzato dall’Istituto Biblico Evangelico Italiano (IBEI) di Roma con insegnante il rettore Fares Marzone. È indirizzato ai membri di tutte le chiese evangeliche del Friuli Venezia Giulia che condividono la stessa linea di dottrine dell’Istituto, alle persone che hanno Dio al primo posto nella loro vita e che vogliono migliorare e approfondire lo studio personale della Parola di Dio e applicare nella loro vita gli insegnamenti di Dio. Da Trieste siamo proprio un bel gruppo di persone di diversa età che vogliono imparare e mettere in pratica tutto quello che ci verrà insegnato. Vi dico solo una cosa, che nelle prime due lezioni il nostro prof. Marzone è stato un pozzo di sapienza e di conoscenza ed è incantevole da ascoltare! Prego per tutti i miei fratelli e sorelle, buon studio!! E alle prossime lezioni fra una settimana.[Not a valid template]

Conferenza missionaria 2014

LA MISSIONE: PERCHÉ, COME, CHI?

Fares MarzonePer sviluppare il tema proposto quest’anno alla conferenza missionaria della Chiesa Cristiana Evangelica de “Il Faro” di Trieste è intervenuto Fares Marzone, preside dell’IBEI (Istituto Biblico Evangelico Italiano) di Roma che negli incontri di venerdì 12 e domenica 14 settembre ha proposto la lettura e il commento dei versetti 21 e 22 del capitolo 20 del Vangelo di Giovanni. “E detto questo, mostrò loro le mani e il costato. I discepoli dunque, veduto il Signore si rallegrarono. Allora Gesù disse loro di nuovo: pace a voi! Come il Padre mi ha mandato, anch’Io mando voi”.

Dio non ha lasciato l’uomo nella perdizione: ha desiderato intervenire per salvarlo. Egli è un Dio missionario: ha mandato il suo unigenito Figlio Gesù Cristo per presentare tutto il suo amore verso di noi sue creature.Conferenza missionaria 2014 É il missionario per eccellenza! Nella seconda parte del suo intervento Marzone ha passato in rassegna l’impegno e l’opera dei primi missionari cristiani come li possiamo trovare nel libro degli Atti degli apostoli.

Cosa stiamo facendo, ognuno di noi Suoi figli, per rispondere in particolare alla seconda parte del versetto 22… “anch’Io mando voi”? Siamo veramente Suoi testimoni? Stiamo ogni giorno pregando per la missione? Stiamo avendo una vita consacrata? Siamo pronti a donare alla banca del cielo? Come chiesa locale stiamo mandando missionari, stiamo andando in missione? Dobbiamo saper rispondere al nostro Signore e Salvatore!

Nel corso del tempo che abbiamo dedicato alla nostra conferenza missionaria è stato bello poter pregare tutti insieme Dio per i bisogni delle tre famiglie missionarie (Giorgio e Beate De Angelis che lavorano nella città di L’Aquila; Eliseo e Paola Guadagno, impegnati nella missione OM presso la sede di Bobbio Diego Z.Pellice e Alessandro e Chantal Parrillo missionari in Senegal) che la chiesa Il Faro di Trieste ha deciso di supportare negli anni scorsi e pensare anche alla nostra personale promessa d’aiuto che per fede intendiamo impegnare per continuare ad essere vicini alle nostre famiglie missionarie, non dimenticando che, a Dio piacendo, molto presto si aggiungerà ad esse il nostro fratello Diego che sta intensamente pensando e preparando per il suo nuovo impegno missionario in Nepal.

Il battesimo della giovane Claire

battesimo_claire1Sabato 30 agosto, all’imbrunire sul lungomare di Barcola (Trieste) è scesa in mare, per essere battezzata, la nostra giovane Claire Kaiser. Alla significativa e sempre emozionante cerimonia erano presenti parecchie decine di credenti di tre chiese evangeliche di Trieste. “Mi sono chiesta com’era veramente la mia vita e ho deciso che volevo vivere in modo di mettere Dio prima di tutto. Per questo oggi sarò battezzata per testimoniare a tutti che Gesù è il mio Signore e che voglio seguirLo in tutto”: con queste parole Claire ha concluso la sua testimonianza prima di scendere in mare per il battesimo tra le braccia degli anziani papà Daniele e Dan.battesimo_claire2 La toccante cerimonia era iniziata con i canti “Benedetto sia il nome del Signor e Tu sei il mio re” accompagnati dalla sorella Sarah al violino e da Lionello alla chitarra. È stato poi Diego, appena ritornato dal viaggio missionario in Nepal, a spiegare ai presenti, alcuni incuriositi, il significato del battesimo, di chi può essere battezzato e perché è necessario farlo. (Matt. 28:19, Rom. 10:9-10).