Festa Chiusura dell’Anno Scolastico della Scuola Residenziale IBEI

1Per l’Istituto Biblico Evangelico Italiano di Roma, venerdì 6 e sabato 7 giugno sono stati giorni speciali. Presso il casale a Roma c’è stata infatti la celebrazione conclusiva dell’anno accademico della scuola residenziale.
Venerdì pomeriggio gli studenti che avevano portato a termine il percorso completo di tre anni hanno presentato a professori, personale del casale, studenti, parenti, amici e ospiti le loro tesi, ultimo capitolo del percorso accademico. Tre ragazzi, con preparazione e passione, hanno esposto tre argomenti molto diversi tra loro ma tutti interessanti: il primo ha trattato il tema delicato dello sterminio dei Cananei da parte degli Israeliti, difendendo e argomentando la narrazione biblica; il secondo si è occupato del concetto di benedizione nella religione islamica, il baraka, formando istruzioni e indicazioni per un approccio evangelistico; il terzo, il nostro Alessandro, si è occupato di sette, mostrando il loro funzionamento e le tecniche da loro implementate.
Sabato pomeriggio, nel giardino davanti al casale, si è tenuta la celebrazione finale tra canti di lode e testimonianze di studenti e professori. Sono stati quindi consegnati i diplomi alle studentesse del primo anno, tra le quali la nostra Sarah, soddisfatta e grata per quest’anno accademico, e ad alcuni studenti del terzo anno, tra i quali Alessandro; mentre per Davide ed altri studenti l’esposizione della tesi e la consegna del diploma sì terranno tra qualche mese.

4

La cerimonia è stata particolarmente sentita anche per Fares Marzone, che con un messaggio di saluto lascia dopo ventidue anni la presidenza dell’Istituto a Gianfranco Giuni, già professore di sociologia e cura pastorale. Salutano l’istituto anche il prof. Paul e la direttrice Anna.
Per i nostri due ragazzi Alessandro e Davide l’esperienza al casale giunge al termine e fanno ora ritorno a Trieste, mentre per Sarah, dopo la necessaria pausa estiva, continua il suo percorso formativo al casale. La chiesa Il Faro accoglie così i suoi ragazzi, felice ed entusiasta di averli di nuovo come compagni nel servizio del Vangelo.

Celebrazione del 2 Giugno ad Osoppo tra Chiese Evangeliche del Friuli Venezia Giulia

2 GIUGNO 2019 – OSOPPO

Domenica 2 giugno, giornata soleggiata e calda nonostante previsioni non così promettenti, si è tenuta nel parco di Osoppo la tradizionale celebrazione comune tra chiese del Friuli Venezia Giulia. Fratelli di Udine, Trieste, Pordenone e Monfalcone hanno trascorso una bella giornata assieme tra concerto, culto, pranzo, passeggiate, partita a calcio e attività varie. Presenti anche con relativo banco di libri e materiale informativo la Casa Biblica di Vicenza e Compassion.

La celebrazione domenicale è iniziata la mattina con un concerto di Sara e Luca. Musica piacevole e belle voci. Ma a spostare su Gesù l’attenzione ci ha pensato il fratello Riccardo della chiesa di Udine con un’eccellente predicazione sulle nozze di Cana dal capitolo due del Vangelo secondo Giovanni:

2 giugno 2019 – Osoppo

ecco allora Gesù esaltato quale supremo Maestro del banchetto nuziale; ecco la sua gloria dimostrata da quel primo suo miracolo; ecco la sua croce e il suo sangue ora presenti, indicati da lontano da questo vino rosso così abbondantemente provveduto dal Salvatore. Il culto si è poi concluso con dei cantici apprezzabili e pertinenti, con i quali le chiese raccolte hanno finalmente potuto esprimere, cantando, la loro lode al Signore.

A seguire il pranzo assieme, nella condivisione del cibo preparato e portato un po’ da tutti. Il pomeriggio è poi trascorso con serenità, godendo della tranquillità del bellissimo parco, della pace e benessere date dalla vista delle vicine montagne, della gioia nello stare insieme tra fratelli

Il Faro ad Osoppo il 2 giugno!

Culto di adorazione ad Osoppo – Concerto – Sara Taccardi e Luca Durante

Domenica 2 giugno faremo il nostro culto di adorazione ad Osoppo, a nord di Udine. Saremo assieme ad altre chiese evangeliche amiche della nostra regione. Il ritrovo per la partenza da Trieste è previsto in piazza Oberdan alle ore 9.00. Dopo il culto seguirà il pranzo in comune, ospiti di una struttura attrezzata per ogni tempo.
Il parco dispone di strutture per il gioco nel tempo libero. Nel grande parcheggio sarà operativa una libreria mobile della Casa Biblica di Vicenza dove sarà possibile consultare ed acquistare le ultime novità dell’editoria cristiana. È prevista l’esibizione musicale di Sara Taccardi e Luca Durante.

Domenica 26 maggio: due nuovi battesimi ad Il Faro

Domenica 26 maggio 2019 – due nuovi battesimi ad Il Faro

Due uomini da un paese del medio oriente hanno chiesto il battesimo cristiano durante il culto di adorazione di domenica 26 maggio alla Chiesa Evangelica “Il Faro” di Trieste. Particolarmente significative le loro testimonianze di fede maturate a seguito di diversi mesi di studio della Parola di Dio. “Oggi vorrei essere battezzato perché Gesù mi chiede di farlo e vorrei ubbidirlo.”

Sono arrivato in questa città dalla Svezia” – ci ha detto l’altro giovane fratello. “Dopo alcuni mesi di studio in questa chiesa mi sono convinto che volevo seguire Gesù Cristo e diventare un cristiano: mi sono reso conto che Gesù è morto per i miei peccati e mi sono arreso a Lui chiedendogli di salvarmi dai miei peccati e di essere il mio Signore.” “Oggi vorrei essere battezzato per dichiarare a tutti che sono un cristiano.”

Dopo essere discesi nelle acque della vasca battesimale i nostri due nuovi fratelli hanno preso il pane e il vino della loro prima Cena del Signore! La comunità cristiana de Il Faro ha poi festeggiato il prezioso momento nel corso di un’agape fraterna!