Un augurio speciale per Noemi

Noemi Betianu“Questa piccola bambina
O Signore a Te portiamo
Fa che presto un Tuo agnellino essa possa diventar.

Cresca ognor da Te protetta
Come pianta rigogliosa
Fa che un dì da Te sorretta
Buoni frutti possa dar.

Tu la guida, o Redentore
Nei sentieri della vita
Tu conducila alle eterne verità.”

Verso Noemi: questo è l’inno più bello che tutti insieme, come comunità de “Il Faro”, possiamo cantare in ringraziamento al nostro Dio per la tua presenza tra noi. Per Monica e Daniel: è l’incoraggiamento più forte che gli si possa infondere nel percorso di crescita ed educazione della piccola Noemi. Per Denis, Manuel , Miriam e la tenera Damaris: è l’invito ad amare e aiutare la nuova creaturina.presentazione Noemi n 1 E per la Chiesa tutta è l’investitura l’onore di avere tra i suoi membri questa perfetta opera di Dio. È il beneficio della responsabilità di contribuire allo sviluppo di Noemi, alla sua crescita e alla sua fortificazione. Al vecchio cantico non possiamo che aggiungere l’augurio a che Noemi e la sua famiglia sperimentino quello che la Parola di Dio ci dice sulla crescita del nostro Salvatore, Gesù:

Luca 2:52 “E Gesù cresceva in sapienza e in statura, e in grazia dinanzi a Dio e agli uomini.”

Tanti auguri Noemi, Daniel, Monica, Denis, Manuel, Miriam, Damaris!!!

Notiziario mensile – 07.2014

Notiziario Luglio 2014È uscito il settimo numero 2014 del notiziario della Chiesa Cristiana Evangelica Il Faro di Trieste. È un agile strumento di informazione che vi raggiunge via mail, per posta ed alcune copie le potrete trovare venendo alle riunioni nella sala di via Machiavelli 22/A.

Questo numero ospita articoli su::

  • Una piacevole serata di comunione fraterna: l’ incontro fra le comunità de Il Faro, TRE (Trieste Evangelica) e VsxT (Verità e Speranza per Trieste).
  • Da settembre a Udine i corsi mensili dell’IBEI
  • Campeggi estivi
  • Matrimonio fra breve: l’8 agosto la cerimonia di Ivana e Raffaele
  • Il calendario della nostra chiesa”Notiziario Luglio 2014

Una Serata Piacevole di Comunione Fraterna

Una serata di comunione fraterna

“Ecco quant’è buono e quant’è piacevole che i fratelli vivano insieme”. Con queste parole tratte dal Salmo 133 è stato iniziato l’incontro dei fratelli, delle sorelle e dei tanti bambini intervenuti sabato 21 giugno alla serata di comunione fraterna fra le comunità de “il Faro” e quelle che frequentano le chiese TRE (Trieste Evangelica) e VSxT (Verità, Speranza per Trieste) che da qualche tempo hanno iniziato un nuovo percorso di aggregazione riunendosi assieme. È seguita la preghiera di lode e ringraziamento di uno della comunità TRE per questo atteso incontro fraterno. Sono poi iniziati i canti: tre proposti dalla nostra assemblea e cinque proposti dal gruppo musicale delle chiese ospite.comunione fraterna Dopo una preghiera di ringraziamento per i bei canti, particolarmente coinvolgenti e graditi, è iniziata la parte conviviale pure attesa che ha favorito colloqui di comunione fraterna che sono proseguiti fina a sera inoltrata.

La biblioteca in ristrutturazione

bibliotecaAnche la biblioteca de Il Faro si appresta a vivere una nuova vita. È infatti iniziata la prima fase della sua ristrutturazione con la realizzazione di una piccola scheda per ogni libro già presente sugli scaffali: un lavoro lungo che permetterà la suddivisione dei volumi in alcune categorie principali. Successivamente potrà essere realizzato un catalogo per la consultazione veloce. I libri, così riordinati, potranno essere prestati ai richiedenti per la lettura a casa o per essere consultati in sala. Tutti i fratelli e le sorelle sono invitati a portare i loro libri usati alla biblioteca, anche per periodi limitati di tempo, per favorire una più ampia consultazione. Lo stesso vale per le edizioni di Bibbie antiche e foto vecchie.