Notiziario mensile – 07.2014

Notiziario Luglio 2014È uscito il settimo numero 2014 del notiziario della Chiesa Cristiana Evangelica Il Faro di Trieste. È un agile strumento di informazione che vi raggiunge via mail, per posta ed alcune copie le potrete trovare venendo alle riunioni nella sala di via Machiavelli 22/A.

Questo numero ospita articoli su::

  • Una piacevole serata di comunione fraterna: l’ incontro fra le comunità de Il Faro, TRE (Trieste Evangelica) e VsxT (Verità e Speranza per Trieste).
  • Da settembre a Udine i corsi mensili dell’IBEI
  • Campeggi estivi
  • Matrimonio fra breve: l’8 agosto la cerimonia di Ivana e Raffaele
  • Il calendario della nostra chiesa”Notiziario Luglio 2014

Una Serata Piacevole di Comunione Fraterna

Una serata di comunione fraterna

“Ecco quant’è buono e quant’è piacevole che i fratelli vivano insieme”. Con queste parole tratte dal Salmo 133 è stato iniziato l’incontro dei fratelli, delle sorelle e dei tanti bambini intervenuti sabato 21 giugno alla serata di comunione fraterna fra le comunità de “il Faro” e quelle che frequentano le chiese TRE (Trieste Evangelica) e VSxT (Verità, Speranza per Trieste) che da qualche tempo hanno iniziato un nuovo percorso di aggregazione riunendosi assieme. È seguita la preghiera di lode e ringraziamento di uno della comunità TRE per questo atteso incontro fraterno. Sono poi iniziati i canti: tre proposti dalla nostra assemblea e cinque proposti dal gruppo musicale delle chiese ospite.comunione fraterna Dopo una preghiera di ringraziamento per i bei canti, particolarmente coinvolgenti e graditi, è iniziata la parte conviviale pure attesa che ha favorito colloqui di comunione fraterna che sono proseguiti fina a sera inoltrata.

La biblioteca in ristrutturazione

bibliotecaAnche la biblioteca de Il Faro si appresta a vivere una nuova vita. È infatti iniziata la prima fase della sua ristrutturazione con la realizzazione di una piccola scheda per ogni libro già presente sugli scaffali: un lavoro lungo che permetterà la suddivisione dei volumi in alcune categorie principali. Successivamente potrà essere realizzato un catalogo per la consultazione veloce. I libri, così riordinati, potranno essere prestati ai richiedenti per la lettura a casa o per essere consultati in sala. Tutti i fratelli e le sorelle sono invitati a portare i loro libri usati alla biblioteca, anche per periodi limitati di tempo, per favorire una più ampia consultazione. Lo stesso vale per le edizioni di Bibbie antiche e foto vecchie.

Diffondere la Buona Novella usando anche le nuove tecnologie

Bibbia“Andate dunque e ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, del Figliolo e dello Spirito Santo, insegnando loro d’osservare tutte quante le cose che vi ho comandato”. Questo comandamento di Gesù Cristo dopo la resurrezione è una legge ancora attuale per i credenti. Sappiamo che il missionario della chiesa primitiva non aveva mezzi di trasporto moderno o la disponibilità della Bibbia come l’abbiamo oggi, né internet con il quale assolvere al suo dovere. Noi sì! L’apostolo Paolo nell’epistola ai Romani ci esorta a rimanere saldi nella conoscenza di Dio come lui ha fatto col suo esempio e con l’esortazione di altri. Anche internet può essere il mezzo attraverso il quale è possibile diffondere la Buona Novella. Il sito della nostra comunità www.chiesaevangelicailfaro.it nel perseguire questo obiettivo ha inseriBibbia onlineto nella sua pagina iniziale un versetto di incoraggiamento per gli utenti della rete (ed altro ancora scopritelo!). Alla fine del versetto c’è un collegamento che porta al modulo ‘Bibbia online’ www.chiesaevangelicailfaro.it/bibbia dove potete leggere la Bibbia su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) in più, per il Nuovo Testamento è disponibile anche l’ audio per ascoltare la Parola del Signore. Possiamo tutti ringraziare Dio per come ha messo nella comunità persone dai doni più diversi e preziosi al suo servizio e pregare che, come scritto in II Corinzi 2:14, “per mezzo nostro spanda da per tutto il profumo della sua conoscenza.