In maggio a Trieste l’orchestra da camera dell’Università di Cedarville (USA )

In maggio a Trieste l’orchestra da camera dell’Università di Cedarville (USA)

L’orchestra da camera dell’Università di Cedarville viene in Italia per la sua prima tournee con esibizioni a Roma, Umbertide, Città di Castello, Trieste e Forlì. Suonerà anche in alcune scuole superiori in occasione di scambi culturali. L’orchestra è costituita da sedici strumenti ad arco di cui tre violoncelli, quattro viole e nove violini. Ha un repertorio comprendente musica classica e sacra con pezzi per orchestra da camera e per quartetto. L’Università di Cedarville, nello stato dell’Ohio, è conosciuta per l’eccellenza con cui prepara musicisti di alto livello che si esibiscono sia in gruppo che come solisti. Ha un programma ben valutato negli Usa per la formazione di insegnati di musica preparati per la loro capacità professionale.
È molto apprezzata per l’impegno nella formazione di musicisti e insegnanti di notevole livello non solo per la loro professionalità ma anche per la loro formazione che si basa su insegnamenti biblici. Il direttore dell’orchestra, Mr. Carlos Elias proveniente da El Salvador, diplomato in iolino, è direttore dell’orchestra sinfonica dal 2013. Ha suonato in esibizioni soliste in orchestre in El Salvador, Stati Uniti, Bulgaria, Giappone, Korea, Argentina e Puerto Rico. Ha rappresentato El Salvador all’orchestra filarmonica mondiale, è stato primo violino del Gran Junction Symphony Orchestra e direttore artistico e Maestro del Symphony in the Valley.
L’orchestra è composta da studenti di musica e musicisti scelti attraverso concorsi. Alcuni brani sono stati arrangiati dagli stessi studenti di composizione. I musicisti provengono da diverse località degli Stati Uniti e da altri paesi. Il concerto di musica classica e Sacra dell’orchestra da camera dell’Università di Cedarville si terrà venerdì 18 maggio con inizio alle ore 20 nella Chiesa Luterana di Largo Panfili 1.

Distribuzione dei Nuovi Testamenti agli Studenti

Prosegue il ministero dei Gedeoni del campo di Trieste di distribuzione dei libretti contenenti il “Nuovo Testamento e Salmi” agli studenti delle scuole superiori. Durante il mese di febbraio due istituti sono stati raggiunti: il giorno 15 l’Istituto Tecnico Nautico in piazza Hortis, per un totale di 200 libretti consegnati; il giorno 23 il Liceo Scientifico Galilei in via Mameli, con 155 libretti consegnati. Lo scopo di questa attività rimane quello di diffondere la Parola tra i ragazzi di Trieste, una necessità particolarmente sentita dai membri del gruppo vista l’apparente indifferenza dei giovani della nostra società alle cose del regno di Dio. L’opera prosegue non senza qualche incoraggiamento dato dall’atteggiamento di accettazione gradita di diversi studenti e con la speranza che il Signore possa portare del frutto spirituale

La Cena Romantica 2018 ad Il Faro

Cena Romantica 2018Domenica 18 febbraio 2018 nella sala grande di via Machiavelli 22/A si è svolta l’ormai tradizionale cena romantica organizzata dalla Chiesa Cristiana Evangelica “Il Faro” di Trieste. Graditissimo ospite il fratello Giorgio De Angelis da Avigliana nella provincia di Torino che ha portato un breve ma “stuzzicante” messaggio sull’Amore. La cena ha coinvolto diverse coppie di credenti che hanno potuto gustare cibi speciali, preparati alla base di selvaggina, e condividere pensieri in un clima sereno, caratterizzato dall’affetto reciproco. Un grazie di cuore alle nostre carissime sorelle che hanno addobbato la sala con gusto e classe ed alle cameriere che hanno curato ogni dettaglio della cena con cuore. 

[Not a valid template]

Il Battesimo Cristiano Di Due Giovani Dell’Estremo Oriente

Domenica 4 febbraio la vasca battesimale della Chiesa Cristiana Evangelica Il Faro di Trieste si è di nuovo riempita d’acqua per accogliere altri due nostri nuovi fratelli in Cristo provenienti da due paesi diversi dell’Estremo Oriente che hanno chiesto il battesimo cristiano.
Particolarmente toccanti e genuine sono state le dichiarazioni di appartenenza a Gesù pronunciate dai nostri giovani fratelli che, dopo aver fatto migliaia di chilometri, hanno potuto liberamente dichiarare di appartenerGli. In precedenza il prof Chris Zito, insegnante dell’Istituto Biblico Evangelico Italiano di Roma, partendo dalla lettura di Atti 8:26-40, che trattano dell’incontro di Filippo e il ministro etiope, ci ha parlato del vero significato del battesimo cristiano. Al termine della cerimonia è seguita una festosa agape buffet fraterna di ringraziamento.